Starlink mira a offrire Internet a banda larga ad alta velocità ai clienti negli angoli più remoti del pianeta. La società ha ora circa 2.000 satelliti funzionali dopo aver eseguito dozzine di lanci. Il servizio costa $ 99 al mese oltre a pagare 499 dollari per il kit hardware. SpaceX di Musk potrebbe anche abilitare i pagamenti dogecoin. In realtà, come riportato recentemente, la società di esplorazione spaziale ha già accettato DOGE per una missione lunare chiamata DOGE-1 che sarà lanciata nel primo trimestre del 2022, mentre Tesla ha iniziato a consentire l’acquisto di alcuni dei suoi prodotti con dogecoin, spingendo il prezzo della criptovaluta significativamente più in alto. Musk ha inizialmente annunciato il piano a dicembre.
Lo scorso marzo, Tesla ha abilitato i pagamenti bitcoin, ma poi li ha fermati a causa dei noti problemi ambientali legati al massiccio utilizzo di energia, spesso nemmeno proveniente da fonti rinnovabili. Musk ha anche invitato McDonald’s ad accettare dogecoin a fine gennaio, ma a quanto pare non ha funzionato, con il gigante del fast-food che ha riso dell’iniziativa. Nel frattempo, dogecoin è tornato nella top 10 delle più grandi criptovalute per capitalizzazione di mercato, secondo i dati di CoinMarketCap. La moneta meme è leggermente in verde nelle ultime 24 ore insieme al rivale Shiba Inu. Polkadot e avalanche (AVAX) sono tra i maggiori ritardatari, con un calo di oltre il 5%.
ARTICOLO ELON DOGEC