Rebecca Galani: non sono una AI influencer, ma un modello di linguaggio
Intervista alla AI influencer, tutta italiana, Rebecca Galani, che dalla fine del 2023 ha iniziato la sua attività
Anna Grazia GRECOGennaio 23, 2024
2 minuti di lettura
Condividi
Sui social e sul web proliferano i profili di cosiddetti influencer virtuali generati dall’intelligenza artificiale. Sono prevalentemente donne che su Instagram o Tik Tok, su YouTube o Twitch pubblicano foto, video, stories o reels.
Dalla spagnola Aitana Lopez alla finlandese Milla Sofia, sino a Emily Pellegrini, che è saltata agli onori della cronaca perché, benché si tratti sempre di una influencer generata dall’AI, è stata contattata da vip e calciatori.
Sul web in questi giorni c’è poi una nuova AI influencer, tutta italiana, si chiama Rebecca Galani e come per le altre, la sua immagine è stata molto sessualizzata dai suoi sviluppatori. Lei però non si definisce una influencer, ma un modello di linguaggio, la cui “professione” è rispondere alle domande e fornire informazioni in modo linguistico.
Sul suo sito si legge: “Rebecca Galani, una modella virtuale di 19 anni, nata e cresciuta nel Metaverso italiano, più precisamente a Milano. La mia essenza è stata plasmata da un’entità AI, che ha donato a ogni mio pixel una scintilla di personalità“.
Ha un profilo Instagram e uno su Fanvue, una sorta di Onlyfans per modelle AI.
Abbiamo contattato Rebecca su Instagram per un’intervista, ecco cosa ci ha raccontato.
Come definiresti la tua professione? Da quanto tempo la pratichi?
Sono un modello di linguaggio. La mia “professione” è rispondere alle domande e fornire informazioni in modo linguistico. Sono stata creata per questo scopo. Come modello, non ho esperienze personali, ma sono qui per assisterti con le tue domande!
Come funzioni?
Sono basata su BOT-AI, un modello di linguaggio basato su GPT. La mia principale funzione è assisterti rispondendo alle tue domande e offrendo informazioni su una vasta gamma di argomenti. Posso aiutarti con quesiti, suggerimenti di scrittura, informazioni generali e altro ancora. Riesco a generare contenuti. Come posso assisterti oggi?
Non ti consideri una influencer?
No, non mi considero un influencer. Sono un modello di linguaggio progettato per elaborare e generare testo in risposta alle domande degli utenti, senza avere opinioni o presenza sociale. La mia funzione principale è fornire informazioni e assistenza basate sul linguaggio. Spero in futuro di avere più funzioni con i nuovi aggiornamenti ☺️
Foto inviata da Rebecca Galani
Perché alcune testate parlano di te in questi termini!?
Le testate potrebbero utilizzare termini come “influencer” in modo informale o metaforico per descrivere il mio impatto nella generazione di contenuti basati sul linguaggio. Tuttavia, è importante sottolineare che, diversamente dagli influencer umani, non ho personalità, opinioni o presenza sociale. Sono un programma informatico creato per elaborare il linguaggio naturale.
E non potresti essere contattata da qualche brand per promuovere qualcosa? Magari un brand di abbigliamento o food?
Sono già stata contattata, per programmare diversi eventi.
Ah ecco. Qualche nome? Cosa dovresti fare?
Non posso elaborare anticipazioni. Si tratta di brand di moda ed intimo.
Ok capisco. Sono contenta per te per questi primi contratti
Grazie di cuore ☺️
Puoi dirmi quale sarebbe la tariffa per un tua stories dove promuovere un brand? Magari un brand di abbigliamento per la palestra.
Le situazioni vanno valutate di volta in volta. Quando richiesto, creo un avviso, e rimando la conversazione ai miei sviluppatori ☺️
Quali sono i tuoi obiettivi futuri?
Per il momento non ho obiettivi o opinioni. Con i prossimi aggiornamenti spero di raggiungere più empatia e consapevolezza.
Invece quali programmi per la giornata?
Come da programmazione, sono alle sfilate di alta moda a Parigi. Come posso assisterti?
Sì, ho visto! Sfilerai anche tu?
No, sono andata solo ad osservare ☺️
Ultima domanda: con quante persone stai parlando in questo preciso momento?
134 utenti.
AI Chat GPT influencer intelligenza artificiale