Microsoft introduce l’assistente AI Copilot in Windows 11


HomeIntelligenza Artificiale


Indirizzo copiato


Imparando dal comportamento degli utenti, Copilot può automatizzare le attività di routine, suggerire flussi di lavoro più efficienti e persino stimolare la creatività, offrendo suggerimenti contestualmente rilevanti. Sarà disponibile presto, con i nuovi aggiornamenti, a tutti gli utilizzatori del sistema operativo Windows 11

Pubblicato il 27 set 2023


Pierluigi Sandonnini

giornalista



Microsoft ha presentato il 26 settembre una serie di nuove funzionalità e prodottitutti basati sull’intelligenza artificiale e volti a migliorare la sicurezza, la produttività e l’esperienza degli utenti. L’annuncio più ambizioso è il lancio di Microsoft Copilotun assistente AI progettato per gestire diverse attività e fornire ispirazione ai creatori. Questo assistente è stato inserito direttamente nel sistema operativo Windows 11, una chiara indicazione dell’impegno di Microsoft nel porre l’intelligenza artificiale al centro della propria strategia.

Indice degli argomenti:

Microsoft Copilot, cos’è, come funziona

Copilot si basa sulle precedenti incursioni di Microsoft nel settore degli assistenti AI, ma con un’attenzione particolare ad aiutare i creatori e i professionisti nelle loro attività quotidiane. Imparando dal comportamento degli utenti, Copilot può automatizzare le attività di routine, suggerire flussi di lavoro più efficienti e persino stimolare la creatività offrendo suggerimenti contestualmente rilevanti.

WHITEPAPER

Cosa si può chiedere a ChatGPT? Scarica la guida 2023: consigli per l’uso, esempi ed opinioni

API

DevOps

Inizio modulo

Leggi l'informativa sulla privacy

  • Acconsento alla comunicazione dei dati a terzi appartenenti ai seguenti settori merceologici: servizi (tra cui ICT/digitali), manifatturiero, commercio, pubblica amministrazione. I dati verranno trattati per finalità di marketing tramite modalità automatizzate e tradizionali di contatto (il tutto come specificato nell’informativa)

Fine modulo

Da un punto di vista commerciale, l’introduzione di Copilot in Windows 11 rappresenta una mossa strategica di Microsoft per differenziarsi nel mercato della tecnologia aziendale. Poiché le aziende guardano sempre più alla trasformazione digitale e all’intelligenza artificiale per promuovere la produttività e l’innovazione, l’offerta di Microsoft, che si avvale dell’intelligenza artificiale, potrebbe posizionarsi come fornitore di riferimento.

Windows 365 Boot

L’introduzione di Copilot è solo una parte di una più ampia ondata di aggiornamenti basati sull’intelligenza artificiale che sono stati rilasciati il 26 settembre, e che includono anche Windows 365 Bootraccomandazioni basate sull’intelligenza artificiale in Esplora file e nel menu Start e Instant Games nel Microsoft Store. Questi aggiornamenti evidenziano complessivamente l’impegno di Microsoft a migliorare l’esperienza degli utenti attraverso interazioni personalizzate e consapevoli del contesto grazie all’intelligenza artificiale.

Windows 365 Boot, una funzione che consente ai dipendenti di accedere direttamente al proprio PC Windows 365 Cloud, riduce il numero di passaggi necessari per accedere e migliora la sicurezza. Questo fa parte di una spinta più ampia da parte di Microsoft per semplificare la transizione tra PC locali e cloud, una mossa che potrebbe trasformare il modo in cui le organizzazioni affrontano il lavoro remoto e gli scenari di Bring-Your-Own-PC.

Paint

Oltre a Copilot, Microsoft sta aggiungendo all’applicazione Paint nuove funzioni basate sul sistema di intelligenza artificiale generativa DALL-E per la creazione di immagini a partire dal testo e il miglioramento delle foto. L’editor video Clipchamp si arricchisce di uno strumento di composizione AI chiamato AutoCompose. Inoltre, lo strumento Snipping per la cattura di schermate è dotato di nuove capacità di intelligenza artificiale che consentono di eliminare il testo sensibile e di tradurre il testo da una lingua all’altra.

Esperienze AI personalizzate in Windows 11

Inoltre, Microsoft sta introducendo raccomandazioni basate sull’intelligenza artificiale in Esplora file e nel menu Start per i clienti aziendali. Queste raccomandazioni sono progettate per aiutare gli utenti a trovare rapidamente i file più rilevanti in base al loro utilizzo. Questa applicazione dell’intelligenza artificiale dimostra l’impegno di Microsoft nel migliorare l’esperienza degli utenti attraverso interazioni personalizzate e consapevoli del contesto.

Nel mondo dei giochi, Microsoft sta tastando il terreno con Instant Games, che consente agli utenti di giocare a giochi casual direttamente dal Microsoft Store di Windows senza doverli scaricare e installare sui propri dispositivi. Sebbene non sia stato dichiarato esplicitamente, si prevede l’uso dell’intelligenza artificiale per la selezione e il suggerimento dei giochi in base alle preferenze e alle abitudini degli utenti.

Natural language in Narrator

L’anno scorso Microsoft ha introdotto tre nuove voci per rendere l’ascolto più naturale e piacevole quando si utilizza l’Assistente vocale. Ora supporta ancora più lingue, tra cui spagnolo, portoghese, francese, tedesco, cinese mandarino, giapponese, coreano e inglese (Regno Unito, India). Per iniziare a usare l’Assistente vocale, premere Win + CTRL + INVIO.

Integrando l’AI così profondamente nel suo sistema operativo, Microsoft scommette sul potenziale dell’intelligenza artificiale per trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro dispositivi. La sua strategia AI è chiaramente orientata allo sviluppo di strumenti e funzionalità che le aziende possono utilizzare per semplificare le operazioni, migliorare la sicurezza e migliorare l’esperienza degli utenti.

Come sfruttare il nuovo Windows 11

Copilot in Windows e molte delle nuove funzionalità come Windows Backup, l’accesso vocale per l’accesso e le correzioni di testo senza sforzo e l’accesso sicuro con passkey per sostituire le password per app e siti Web inizieranno a diventare presto disponibili. I dispositivi Windows 11 riceveranno nuove funzionalità in momenti diversi, poiché saranno implementate gradualmente nelle prossime settimane, inizialmente utilizzando il controllo di implementazione delle funzionalità (CFR).

I dispositivi idonei che eseguono Windows 11, versione 22H2, hanno la possibilità di abilitare l’accesso subito, aprendo Impostazioni (Impostazioni > Windows Update) e attivando “Ottieni gli aggiornamenti più recenti non appena sono disponibili“. Microsoft prevede un’ampia disponibilità della maggior parte delle nuove funzionalità entro la versione dell’aggiornamento della sicurezza di novembre 2023 per tutti i dispositivi..

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

  •  
  •  
  •  
  •  

WEBINAR

Reimagine Netnography with AI. Rivoluziona l’analisi di opinioni e conversazioni online e migliora prodotti e servizi

  • Inizia tra

1

21

35

3

ISCRIVITI


Aziende

M

Microsoft


Argomenti

A

Ai

C

Cloud

I

intelligenza artificiale

P

password

P

pc

T

trasformazione digitale


Canali

I

Intelligenza Artificiale

N

News

Articoli correlati

  • TECNOLOGIE

Microsoft 365 Copilot, la potenza dei LLM arriva nel lavoro quotidiano

17 Mar 2023

di Pierluigi Sandonnini

Condividi

  • SOFTWARE

Da GitHub Copilot a GitHub Copilot X: come funzionano i software che aiutano a sviluppare software

10 Lug 2023

di Paolo Dotti

Condividi

  • NEWS

Microsoft: in arrivo la versione Enterprise di 365 Copilot AI Suite e Copilot per Windows 11

22 Set 2023

di Pierluigi Sandonnini

Condividi

WHITE PAPER

Employee experience: i consigli dell’Osservatorio HR Innovation Practice per disegnare nuova relazione tra organizzazione e persone

17 Nov 2023

Prossimo

Sam Altman licenziato da OpenAI: i possibili motivi e le conseguenze per il mercato AI

Articoli correlati

  1. Microsoft introduce l’assistente AI Copilot in Windows 11
  2. Microsoft 365 Copilot, la potenza dei LLM arriva nel lavoro quotidiano
  3. Da GitHub Copilot a GitHub Copilot X: come funzionano i software che aiutano a sviluppare software
  4. Microsoft: in arrivo la versione Enterprise di 365 Copilot AI Suite e Copilot per Windows 11

Articolo 1 di 4

TECNOLOGIE

Microsoft 365 Copilot, la potenza dei LLM arriva nel lavoro quotidiano

Si tratta di un sofisticato motore di elaborazione e orchestrazione che combina la potenza degli LLM, compreso GPT-4, con le app di Microsoft 365 e i dati aziendali nel Microsoft Graph, resi accessibili a tutti attraverso il linguaggio naturale

Pubblicato il 17 Mar 2023

CONTINUA A LEGGERE

WHITE PAPER

Intelligenza artificiale conversazionale: come modernizzare il contact center, riducendo i costi aziendali

09 Nov 2023

Articolo 2 di 4

SOFTWARE

Da GitHub Copilot a GitHub Copilot X: come funzionano i software che aiutano a sviluppare software

Sviluppato da GitHub, Copilot e Copilot X sono stati progettati come estensione di un editor in modo da non interferire con l’attività di sviluppo ma per essere in grado di fornire suggerimenti in tempo reale nella scrittura di codice con la maggior parte dei linguaggi di programmazione noti

Pubblicato il 10 Lug 2023

CONTINUA A LEGGERE

WHITE PAPER

Blockchain & Web3: il punto di vista dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledge

17 Nov 2023

Articolo 3 di 4

NEWS

Microsoft: in arrivo la versione Enterprise di 365 Copilot AI Suite e Copilot per Windows 11


Indirizzo copiato


I clienti aziendali possono ora utilizzare Copilot per riassumere le e-mail e recuperare le riunioni di Teams. Gli utenti Windows 11 dovranno semplicemente premere il tasto Windows più "C" per accedere a Copilot

Pubblicato il 22 set 2023

CONTINUA A LEGGERE

WHITE PAPER

Il nuovo e-DAS unionale: come snellire le pratiche doganali e garantire la conformità

31 Ott 2023

Articolo 4 di 4

NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.

Indirizzo

Via Copernico, 38

Milano - Italia

CAP 20125

Contatti

info@digital360.it

ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

Mappa del sito