L’IA arriva sugli smartphone: Samsung lancia il nuovo Galaxy

Nuovo accordo pluriennale con Google, per competere con iPhone

RedazioneGennaio 19, 2024

 2 minuti di lettura

 Businessman holding digital human brain with cell and neurons activity 3D rendering

 Condividi

Facebook Twitter LinkedIn

Samsung ha presentato il primo cellulare con IA, che integra nella nuova serie Galaxy 24 il modello di AI Gen Gemini .

La scelta dei coreani è strategica e segue l’annuncio dei giorni scorsi del sorpasso Apple sui volumi di vendita degli smartphone.

Il nuovo Galaxy è in grado di ascoltare, registrare, tradurre in tempo reale e di suggerire come manipolare le immagini e i video. Le azioni possono essere fatte utilizzando le Api di Google, ma anche direttamente sul dispositivo, aumentando così sicurezza e privacy.

“Il lancio della serie Galaxy S24 è il nostro momento Eureka, qualcosa che segnerà il futuro della telefonia mobile – ha dichiarato TM Roh, Presidente ed Head MX Business – È un privilegio poter condividere con voi un cambio epocale per il mondo dell’innovazione mobile. Siamo nel pieno di un’era trasformativa, in cui i sogni possono diventare realtà, grazie all’intelligenza artificiale. Una rivoluzione che, partendo dai Galaxy, vuole democratizzare l’uso dell’IA, una sporta di porta per il mondo dell’intelligenza artificiale, che tenga l’uomo al centro, capace di far esprimere, a ognuno, il proprio potenziale creativo. Galaxy AI è il manifesto del nostro lavoro di migliorare le connessioni tra le persone, abbattendo le barriere e rendendo più accessibile il mondo che ci circonda. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza le partnership che portiamo avanti da tempo”.

Il cellulare diventa così l’assistente di IA: con la funzione “interprete” per esempio, in tempo reale, si può tradurre una conversazione telefonica tra due lingue diverse, semplicemente parlando la propria lingua e lasciando che l’IA traduca, in testo scritto, quello che abbiamo detto e le risposte della persona dall’altra parte. E non è necessario che i due utenti abbiamo entrambi il Galaxy S24: chi lo possiede può attivare l’interprete per abbattere le differenze linguistiche.

Inoltre, con Assistente Note, l’IA può trascrivere una conversazione con un massimo di dieci partecipanti, dividendo il testo per ognuno di loro, ma ne può produrre anche una sintesi.

Gli S24 utilizzano per primi la funzione “cerchia e cerca”: tenendo premuto il pulsante Home sul telefono si aprirà un nuovo menu contestuale da cui poter cerchiare con il dito un elemento di interesse sullo schermo, come cibi, vestiti, monumenti, e ottenere così informazioni aggiuntive.

Per quanto riguarda le immagini, l’IA utilizza ProVisual Engine per migliorare soprattutto le riprese notturne o con poca luce. Con gli strumenti di ritocco si possono inoltre modificare gli scatti, spostare persone e oggetti, riempiendo gli spazi vuoti nell’immagine, tramite la “modifica generativa”.

E per quanto riguarda la questione privacy, Samsung ha spiegato che si potrà decidere cosa viene elaborato sul cloud dall’Ai e cosa resta nel device

Le funzionalità Galaxy AI saranno gratuite sui dispositivi Samsung Galaxy che le supportano almeno fino al 31 dicembre 2025, dopo tale data, la disponibilità delle funzionalità AI fornite da terze parti potrebbe essere soggetta a modifiche .

cellulare Galaxy AI GalaxyS24 IA Samsung smartphone TM Roh