iPhone: arriva l’intelligenza artificiale Apple

Accordo con ChatGPT per “Intelligence".

RedazioneGiugno 11, 2024

 1 minuto di lettura

 Cell phone of the future transparent invisible, mobile, Siri Alice hologram artificial intelligence, smartphone Ai, Metaverse and Blockchain Technology, innovative future data network.

 Condividi

Facebook Twitter LinkedIn

L’intelligenza artificiale arriva anche a Cupertino: si chiama Apple Intelligence ed è sviluppata anche grazie ad un accordo con OpenAI per l’impiego dei modelli di linguaggio di ChatGPT.

Un occhio particolare è alla privacy, come per tutto il mondo Apple . Secondo Tim Cook questo passo è un salto evolutivo per l’azienda e quando Apple Intelligence arriverà sugli iPhone,  cambierà il modo di utilizzare il device : l’assistente digitale Siri diventerà esponenzialmente più intelligente e capace rispetto ad oggi.

Apple Intelligence diventa infatti una componente infrastrutturale del sistema operativo: alla conferenza degli sviluppatori Apple, Cook ha spiegato che si tratta del più grande aggiornamento di Siri. Con l’IA l’assistente digitale è “integrato più profondamente” nei suoi sistemi operativie non è più solo un’interfaccia vocale, ma un chatbot con cui interagire. Siri- grazie alla Apple intelligence- capirà il contesto e interagirà con altre app come Mail e Mappe. Apple Intelligence verrà implementata sulle ultime versioni dei suoi sistemi operativi, oltre a iOS e iPadOS, macOS Sequoia e visionOS.

Aplle ha spiegato che al centro delle attività di Apple Intelligence ci sono la comprensione del contesto in cui l’utente usa il device e la privacy dell’utente. Per la potenza di calcolo necessaria, Apple Intelligence funziona solo su iPhone e iPad più recenti. Il rilascio di Apple Intelligence sarà graduale con alcune funzionalità e lingue disponibili in divenire.

Apple Chat GPT intelligenza artificale iPhone Tim Cook

 Condividi

Facebook Twitter LinkedIn