Crypto.com NFT: il drop di 200 domini Web3 Premium creati da Unstoppable Domains

11 Luglio 2024

Share

Fino al 9 agosto, Crypto.com NFT offre la vendita lampo di 200 domini Web3 Premium, creati direttamente da Unstoppable Domains. I prezzi di questi domini Web3 iscritti sulla blockchain e di grado superiore, possono variare da 20 a 10.000$. 

Summary

Crypto.com NFT e il nuovo drop di 200 domini Web3 Premium di Unstoppable Domains 

Unstoppable Domains ha annunciato la partnership con Crypto.com, per il nuovo drop dei nuovi 200 domini Web3 Premium, disponibili sulla sua piattaforma NFT. 

DOMAINS ARE FLYING OFF THE SHELVES! 

IN JUST 4 HOURS, OVER 40% OF PREMIUM DOMAINS HAVE BEEN PURCHASED IN OUR PREMIUM DROP WITH 
@CRYPTOCOMNFT

DON'T WORRY THERE'S STILL A LOT OF GEMS LEFT, INCLUDING A FEW SINGLE DIGITS!

HURRY, GET THEM BEFORE THEY'RE ALL GONE! 
… PIC.TWITTER.COM/RKOFJBZ4Y6

— unstoppable.raiin (@unstoppableweb) July 10, 2024

“I domini vanno a ruba! In sole 4 ore, oltre il 40% dei domini premium sono stati acquistati nel nostro drop premium con @cryptocomnft. Non preoccupatevi, sono rimaste ancora molte gemme, tra cui alcune a una cifra! Affrettatevi a prenderli prima che finiscano tutti!”

In pratica, dal 10 luglio al 9 agosto, i clienti possono acquistare un dominio, con prezzi che vanno da 20 a 10.000 dollari.

Tali domini Web3 Premium che, come quelli classici, fingono da identità digitale unica e inalterabile in quanto iscritti sulla blockchain, sono anche i più ricercati. 

E infatti, la gamma di questi domini in palio include quelli di uno, due e tre caratteri, come “1.go”, “pay.austin”, “bags.crypto” e il dominio più richiesto in assoluto, “x.x”. 

Di contro, Crypto.com NFT fa da distributore di questi pezzi unici mettendoli a disposizione dei suoi oltre 100 milioni di utenti. 

Crypto.com NFT: i nuovi domini Web3 Premium di Unstoppable Domains disponibili fino al 9 agosto

Come anticipato, la nuova partnership firmata Crypto.com e Unstoppable Domains, rende disponibili questi 200 domini Web3 premium solo fino al 9 agosto e sulla sua piattaforma NFT. 

Questi domini premium possono raggiungere anche prezzi elevati. Ad esempio, il dominio “000.eth”, è stato venduto per 317.759 dollari nel 2022, mentre “business.crypto” è stato venduto per 120.000 dollari nello stesso anno.

Anche Crypto.com avrebbe acquistato il suo dominio per 12 milioni di dollari e ora offre agli utenti la possibilità di aggiudicarsi un dominio .crypto per soli 20 dollari.

In generale, dato che i domini Web3 sono scritti sulla blockchain pubblica, danno al titolare la piena proprietà e i diritti di pubblicare qualsiasi informazione sul proprio dominio. Supportano i pagamenti nativi in criptovaluta, consentendo agli utenti di gestire e inviare facilmente i propri token e crypto asset. 

Non solo, tali domini possono essere utilizzati dagli utenti anche per accedere al vasto ecosistema di applicazioni partner di Unstoppable, inviare messaggi ad altri titolari di domini Web3 e molto altro ancora.

A tal proposito, Thomas Prevot, Direttore delle partnership digitali di Crypto.com, ha detto: 

“LA PROPRIETÀ DEI DOMINI È UN ELEMENTO FONDAMENTALE DELL’ECOSISTEMA WEB3 DI OGGI E DI DOMANI. SIAMO ENTUSIASTI DI PORTARE SUL MERCATO QUESTA SELEZIONE DI DOMINI PREMIUM SU CRYPTO.COM E IN COLLABORAZIONE CON IL LEADER PIONIERISTICO DEL SETTORE, UNSTOPPABLE DOMAINS”.

Le ultime collaborazioni

Unstoppable Domains continua ad essere il leader sull’utilizzo della tecnologia blockchain per dare agli utenti e ai brand il controllo delle loro identità digitali. 

In questo 2024, oltre la partnership con Crypto.com, Unstoppable Domains ha realizzato altre importanti collaborazioni. 

Tra le varie, c’è quella con Pudgy Penguinsper lanciare il dominio per la sua crypto community NFT di “.pudgy”. 

Lo scorso maggio, Unstoppable Domains ha anche collaborato con l’organizzazione Women In Tech, in occasione del loro Global Summit, che si è svolto sotto il patrocinio del Presidente Emmanuel Macron. Qui, è stato lanciato il primo dominio Web3 al mondo dedicato alle donne: “.WITG”. 

Un’altra importante pietra miliare è arrivata con la collaborazione con Blockchain.com, l’azienda leader di crypto finanza. Qui, è stato inaugurato il lancio del nuovo dominio Web3 “.blockchain”. 

Al contrario degli altri domini Web3, .blockchain sarà abilitato al DNS attraverso una richiesta alla Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN). La domanda sarà eseguita nel programma di registrazione di sei anni dell’ICANN, il prossimo anno. 

Share

Articolo precedente

Microsoft e Apple rinunciano all’appartenenza al consiglio di amministrazione di OpenAI

Articolo successivo

Kraken e Atletico Madrid: rivoluzionare il coinvolgimento dei tifosi con le crypto

Stefania Stimolo

Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.

RELATED ARTICLES

Oroscopo

Oroscopo crypto dal 15 al 21 luglio

Trading

L’espansione dei volumi di trading nel mondo crypto nel 2024: un rapporto di Coinwire

Gaming

Blockchain Gaming Web3: $1,1 miliardi di investimenti nelle dapp nel Q2 2024

MOST POPULARS

Migliori crypto casino in Italia: Top Bitcoin casino sicuri per i giocatori italiani

15 Maggio 2024

Previsione Prezzo Bitcoin: la discesa fino a metà di 30.000 USD o ai minimi del 2021

30 Aprile 2024

Le migliori crypto IA del 2024

25 Febbraio 2024

Valuta BRICS: pronta a rivoluzionare il sistema finanziario globale nel 2024

27 Maggio 2024

Load more

Let's tell the future.
The most exclusive news on Bitcoin and cryptocurrencies, trading, fintech, and blockchain.

Don't miss out on any updates

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

Inizio modulo

SUBMIT

Fine modulo

© 2023 The Crypto Economist SAGL. All rights reserved

Chiudi